Ho sempre amato l'arte e la musica in genere .....ma soltanto in una fase particolare della mia vita ho sentito il richiamo all'autorato e alla composizione di brani e melodie musicali, intuivo sentitamente che potevo esprimere delle emozioni, dei pensieri e degli stati d'animo, ma non sapevo esattamente come far fuoriuscire e defluire tutto questo in termini pratici , mi serviva una spinta iniziale per partire.......il metodo Brainarm è stato fantastico ,libero ,delicato e adatto per lo spazio creativo che appartiene all'individuo attraverso la propria originalita',espressa in talenti,esperienze vissute e sentimenti condivisi.
Sondaggio
Pensi sia possibile comporre musica di alto livello senza essere musicisti?
Si (3)
No (0)
Forse (0)
E' possibile soltanto comporre musica di basso livello (9)
Voti totali: 12
Cosa dicono i giornalisti che hanno assistito alle nostre dimostrazioni pubbliche
MASSIMO DEL PAPA
ALESSANDRA CICALINI
L'opinione dei compositori
BRAINARM - IL METODO CHE HA RIVOLUZIONATO LA MUSICA
La parola a chi l'ha provato, musicisti e non
"Suono il pianoforte da autodidatta da molti anni e da tempo cercavo una corso che mi permettesse di affrontare la composizione fin da subito, ma cominciavo a dubitare che si potesse fare, finché non ho scoperto il metodo Brainarm. Sto già componendo il mio primo pezzo parla di me e del mio gusto musicale. Da quando ho iniziato sono pieno di entusiasmo perché sento di avere il metodo giusto per esprimere pienamente la mia musica!
Finalmente ho completato la mia prima composizione per pianoforte, si chiama "Omaggio a Skrjabin". Sono molto soddisfatto del risultato e ora non mi resta che imparare a suonarla. Molti mi chiedono come posso aver composto qualcosa che non sono in grado di suonare. A quelli che mi pongono questa domanda, sorrido e spiego come anche a me sembrasse strana una cosa simile, finchè non ho visto applicato il metodo Brainarm.
Ognuno ha dentro la sua musica, anche se non ha i mezzi per esprimerla e quel mezzo è il metodo "Brain-arm". Tu sei la mente, il braccio te lo danno in prestito! Diciamo che è come avere una controfigura, quando non ce la fai ad eseguire una parte troppo complessa o virtuosistica, entra in scena lo stuntman che ti sostituisce quanto serve per restituire un immagine organica del tuo lavoro. È un'esperienza per tutti, per chi ha sempre sognato di comporre come per chi non sapeva neppure di avere della musica da esprimere."
(Stefano Cerquozzi, musicista autodidatta)
"Fino all'etá di 20 anni, non avevo mai studiato e/o toccato uno strumento musicale.
Vedevo il pianoforte solo come un grande sogno che non si sarebbe mai potuto realizzare... Invece ora, dopo soli 3 anni grazie
a questo metodo e ad un maestro capace di tirarti fuori chi sei veramente e tutta la musica che hai dentro
e che non sai di avere (perché non hai mai potuto appurarlo), posso dire di aver composto dei pezzi che per me sono stati grandi traguardi che mi permettono tutt'oggi di non scoraggiarmi mai e credere in me."
(Jessica Germani, principiante)
"Suono il pianoforte da autodidatta da molti anni e da tempo cercavo una corso che mi permettesse di affrontare la composizione
fin da subito, ma cominciavo a dubitare che si potesse fare, finché non ho scoperto il metodo Brainarm. Sto già componendo il mio primo pezzo, parla di me e del mio gusto musicale. Da quando ho iniziato sono pieno di entusiasmo perché sento di avere il metodo giusto per esprimere pienamente la mia musica!
PARLACI DELLA TUA ESPERIENZA CON IL METODO BRAINARM
Oggetto: Brainarm method Autore: Paola Data: 13.03.2014
The Brainarm method gives sound to the incessant rhythm of everyone's life. It allows self expression through a free, spontaneous and lawless flow of notes which in turn Guido organises into the traditional musical format. As a vase grants shape to space, Guido's sensitivity, intelligence and musical acumen transmutes our silence into music.
Oggetti: 1 - 2 di 2
Nuovo commento
Sito tradotto da M.Priami (Ita-Eng): matti95p [at] outlook.com e da A. Lopez (Eng-Esp): anabetxulp [at] gmail.com
MANOSCRITTI BRAINARM COPIATI IN DIGITALE DA MARCO BAGOLIN
DESIDERI PROVARE UNA SESSIONE GRATUITA?
OPPURE VUOI ORGANIZZARE UN MEETING NELLA TUA ZONA
ED INVITARCI A TENERE UNA DIMOSTRAZIONE PRATICA DEL METODO?
CONTATTACI
ANCORA NON CI CREDI?
VISITA LA SEZIONE FAQ